Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2

VISIONI (E UN INVITO)

Due cose, oggi.

Primo. Per quel che riguarda il disegno di legge: come sapete, c’è stata una marcia indietro. Qui le dichiarazioni di Paolo Gentiloni. Viva. La vostra eccetera condivide però in toto i timori di Vittorio Zambardino su altre leggi prossime venture. Laddove Vittorio scrive:

“E ho paura che siamo solo agli inizi: ci aspettano le norme sul codice per i minori, con un effetto collaterale di controlli e vincoli pazzeschi, effetti collaterali che potrebbero essere da stratosfera della censura se il governo dovesse orientarsi a recepire "lo spirito" dele norme che Franco Frattini sta proponendo a livello UE contro il "terrorismo on line".”

Dal momento che mi sono svegliata male, ho freddo e ho un bel po’ di rogne da affrontare, ho strane visioni. Tipo, dispositivi di parental control chiamati a limitare la navigazione consentendo accesso solo ad alcuni siti. O anche: liste di black words inserite obbligatoriamente dai gestori di chat, blog, instant messaging . Oppure: restrizioni pesanti, e parecchio, sui videogiochi on line. Deliri personali, sicuramente. Magari prendo un’aspirina e svaniscono.

Secondo. Sì, fra una settimana esatta esce il famigerato libro, come potete vedere dall’immagine in alto a destra su questo blog. Per l’occasione, il sito Feltrinelli lancia un invito, che riporto anche qui. Partecipate, sì?

"In occasione dell'uscita di Ancora dalla parte delle bambine, il sito Feltrinelli Editore vi invita a inviare contributi multimediali su ciò che pensate voglia dire essere bambine e ragazze oggi, e donne domani. In regalo libri.
Chi sono le nuove bambine e ragazze?
Quali sono i modelli delle nuove "bambine" e "ragazze", oggi? Che cosa sognano di essere? Madri? Ballerine? Estetiste? Mogli di calciatori? Persone indipendenti? Quanto è cambiato il mondo delle immagini in cui le bambine diventano donne? Se sei una ragazza, una donna, una figlia o una madre partecipa inviando un testo di massimo 20 righe, fotografie, un disegno, un collage o un video di massimo 3 minuti.
Per inviare i materiali e eventuali chiarimenti sull'invio dei video scrivete a scrivimi@feltrinelli.it"


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2

Trending Articles